La lente a contatto è un dispositivo individuale alternativo all’occhiale da vista in materiale plastico che viene applicato sulla superficie oculare per correggere i difetti di rifrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia).
Le lenti a contatto si suddividono in lenti rigide fatte di polimeri vetrosi e lenti morbide fatte di polimeri gommosi. A loro volta le lenti rigide si suddividono in lenti non gas-permeabili e lenti gas-permeabili a seconda che ci sia o meno passaggio d’ossigeno attraverso il loro spessore.
Le lenti a contatto morbide si suddividono invece in lenti non idrofile (in silicone ed idrofobe) e lenti idrofile (quelle a medio-alta idratazione sono le più diffuse anche per la possibilità di averle a ricambio frequente giornaliero, quindicinale o mensile).
Esistono poi le lenti a contatto morbide colorate in grado sia di cambiare il colore dell’iride sia invece d’intensificare quello già presente.
Ottica Rovetta è in grado di studiare la soluzione applicativa migliore per il suo cliente.